Il Centro di Psicologia ad indirizzo Analitico Transazionale è una realtà presente sul territorio dalla fine degli anni ottanta. Nel quadro terico del modello dell’Analisi Transazionale sono state portate avanti dai professionisti del Centro attività di Psicodiagnosi, Psicoterapia, Sostegno Psicologico, Counseling, Formazione e Supervisione in area clinica, educativa e delle organizzazioni. Il Centro svolge attività in privato ed in collaborazione con Enti ed istituzioni del territorio (ASL, Istituzioni scolastiche, Centri Antiviolenza, Centri per l’Immigrazione, Tribunale Penale e Civile ecc.). Negli ultimi anni i professionisti che vi lavorano hanno maturato un importante esperienza nell’ambito della Psicologia Giuridica, affiancando alle attività di perizie e consulenze tecniche d’ufficio e di parte, una riflessione teorica e metodologica sul tema in convegni e workshop specifici. Dal 2014 il Centro si è arricchito di uno spazio di presa in carico di pazienti con disabilità psichica, supportandoli in programmi si inclusione sociale, e di recupero-potenziamento delle autonomie possibili. Ad oggi il personale del Centro di Psicologia ad indirizzo Analitico Transazionale collabora con un istituto riconosciuto dal MIUR per la formazione in psicoterapia.
[69498]