La dott.ssa Francesca Gori è psicologa e psicoterapeuta. E’ iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana al n. 2468. Si occupa di bambini e sostegno alla genitorialità; Ha cominciato a fomarsi in psicopatologia dell’apprendimento nel 1999, presso il Centro regionale per le Disabilità linguistiche e cognitive di Bologna. Da sempre ritiene importante importante che, nel campo delle difficoltà di apprendimento, oltre a fare unadiagnosi rigorosa dal punto di vista metodologico, un clinico abbia anche il compito di tutelare il diritto di tutti ad accedere all’istruzione e alla conoscenza.
Ritiene inoltre che, per operare efficacemente in tal senso, sianecessario costruire una buona collaborazione con gli insegnanti, i genitori e tutti gli attori coinvolti in un progetto riabilitativo, valorizzando e catalizzando le risorse di ciascuno. La dott.ssa Gori si dedica alla psicoterapia di adolescenti e adulti con un approccio che valorizza in modo particolare l’integrazionepsico-corporea.
Si è specializzata in Psicoterapia individuale ad indirizzo bioenergetico, nel 2006, presso la S.I.A.B. (Società Italiana di Analisi Bioenergetica). Ha dunque iniziato a studiare la personalità, la psicopatologia e la salute del corpo e della mente, attraverso l’appassionante approccio somatico-relazionale di Alexander Lowen. Secondo tale approccio, una comprensione profonda di se stessi (che passi, dunque, anche da una consapevolezza dei processi corporei) è davvero importante per godere più pienamente della vita.
[c23370]-->
[68495]